Il tipo dati Date è stato introdotto nella V2R3 (ovvero all’incirca nel 1994), ma ancora oggi purtroppo sembra un tipo dati sconosciuto e “pericoloso” da usare.
Un po’ per tradizione e un po’ per pigrizia le date nelle tabelle del DB2 non sono altro che numeri scritti nei formati più svariati gestiti interamente dalla logica applicativa nei programmi.
Ma essendo per l’appunto nient’altro che campi numerici il DB2 ignora del tutto che il contenuto del campo sia una data. Il campo è un surrogato di una data. Quindi tutta la fatica di gestire correttamente le date è demandata alle capacità del programmatore per nulla sfruttando le potenzialità del DB2.
Esistono numerosi metodi diversi per operare con le date: codici operativi e funzioni RPG, funzioni SQL, API, comandi di sistemi operativo: almeno 98 metodi!
Lavorare con il tipo dati Date, Time o Timestamp nelle tabelle del DB2 o nei programmi RPG richiede di conoscere bene le caratteristiche di questo tipo di dati. In questo articolo cercherò di esporre in maniera organica gli argomenti che riguardano la definizione e la manipolazione di date e ore, con la speranza che un maggior numero di sviluppatori le utilizzino con disinvoltura.
Allegati all’articolo troverete 29 sorgenti con numerosi esempi. Scaricare tutti gli esempi da qui.
Scarica l’articolo in formato PDF.
Sommario
- definizione campi e variabili
- definizione del formato
- manipolare date e ore
- formattare date e ore
- data/ora correnti
- data/ora e valori nulli
- fuso orario
- globalizzazione
Definizione campi e variabili▲
Tabelle▲
Esistono 3 tipi dati per rappresentare i valori di data/ora: date
, time
e timestamp
.
La rappresentazione interna di un valore data (date
) nel DB2 è una stringa di 4 bytes che contiene un intero (il cosiddetto “scaliger number”).
La lunghezza di un campo DATE (come descritto in SQLDA) può essere 6, 8 o 10 a secondo del formato.
La rappresentazione interna di un valore ora (time
) nel DB2 è una stringa di 3 bytes. Ogni byte contiene un numero packed di 2 digits. Il primo byte rappresenta l’ora, il secondo i minuti e il terzo i secondi.
La lunghezza di un campo TIME (come descritto in SQLDA) è di 8 bytes.
La rappresentazione interna di un valore timestamp
è una stringa compresa tra 7 e 13 bytes. I primi 4 bytes rappresentano la data, i successivi 3 l’ora e gli ultimi (da 0 a 6) la parte frazionale dei secondi.
Se nella definizione del campo si aggiunge la keyword not null default
senza specificare nessun valore verrà assunto la data/ora/timestamp correnti al momento dell’operazione di insert.
DDS▲
Definendo una tabella con il vecchio metodo tradizionale delle DDS alla posizione 35
– il tipo data è L
– il tipo ora è T
– il tipo timestamp è Z
La lunghezza è determinata dal DB2 e non deve essere specificata nelle posizioni 30-34.
* ESEMPIO TABELLA CON DATA/ORA/TIMESTAMP A R REK01 * A FLDDATA L A FLDORA T A FLDTIMS Z
La definizione dei campi tabella sarà:
Tipo Lungh immiss Posizione Uso Intestazione Campo Tipo campo buffer buffer Campo Colonna FLDDATA DATE 10 10 1 Entrambi FLDDATA Formato data . . . . . . . . . . . . . . . : *ISO Identificativo serie caratteri codificati: 280 FLDORA ORA 8 8 11 Entrambi FLDORA Formato ora . . . . . . . . . . . . . . . : *ISO Identificativo serie caratteri codificati: 280 FLDTIMS TIMESTAMP 26 6 26 19 Entrambi FLDTIMS Identificativo serie caratteri codificati: 280
SQL▲
Utilizzando invece il linguaggio SQL:
– il tipo data è date
– il tipo ora è time
– il tipo timestamp è timestamp(n)
. La precisione n
della parte frazionale dei secondi può essere da 0 (secondi) a 12 (picosecondi). Il valore di default è 6 (microsecondi).
/* ESEMPIO TABELLA CON DATA/ORA/TIMESTAMP */ create or replace table TABDDS ( FLDDATA date not null, FLDORA time not null, FLDTIMS timestamp not null) rcdfmt REK01;
Anno lungo 2 o 4?▲
Senza dubbio in qualsiasi contesto (database, printer file, display file…) bisogna utilizzare campi data il cui formato preveda l’anno di 4 cifre.
Usare l’anno a due cifre limita il range di date dal 1/1/1940 al 31/12/2039! Ormai non manca tanto al 2039.
Usare l’anno a 3 cifre ovvero i formati *CYMD, *CMDY, *CDMY ampliano il range di date dal 1/1/1900 al 31/12/2899. Ma non vedo il senso di fare la fatica di ampliare l’anno da 2 a solo 3 cifre, quando è molto più comodo e universalmente condiviso che le date debbano avere l’anno di 4 caratteri.
CLP▲
I tipi data/ora/timestamp per le variabili in un programma CL non sono disponibili.
RPG▲
Nelle specifiche di definizione (D) le variabili di tipo data/ora/timestamp si definiscono:
– date (D)
– time (T)
– timestamp (Z)
Non è necessario specificare la lunghezza del campo.
Il timestamp ha una lunghezza di default di 26 (con 6 byte per le frazioni di secondo). La lunghezza massima può essere 32.
Da IBM i 7.2 è possibile specificare quante cifre si desidera gestire come frazione di secondo: da 0 a 12. Il default è 6 (ovvero una lunghezza totale del campo di 26).
Esempi:
dcl-s ts timestamp; // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss.ffffff (default) dcl-s ts timestamp(6); // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss.ffffff (default) dcl-s ts0 timestamp(0); // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss dcl-s ts1 timestamp(1); // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss.f dcl-s ts3 timestamp(3); // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss.fff dcl-s ts12 timestamp(12); // YYYY-MM-DD-hh.mm.ss.ffffffffffff
N.B. la keyword inz()
o la funzione %timestamp
valorizzano solo le prime 3 cifre della porzione di frazione di secondo.
Il valore di default (nonché il valore minimo *LOVAL) è 1 gennaio 0001 ora 00.00.00.
Il valore massimo (*HIVAL) è 9999-12-31-24.00.00.
E’ possibile inizializzare una variabile di tipo data alla data di sistema con la keyword inz(*sys)
oppure alla data del job con inz(*job)
.
E’ possibile inizializzare una variabile di tipo ora all’ora di sistema con la keyword inz(*sys)
.
Lunghezza campi data/ora convertiti in campi numerici
La lunghezza di campi ora è sempre 6 tranne per il formato *usa che non è convertibile in un numero.
La lunghezza di campi data dipende dal formato della data:
8 per *iso, *eur, *usa e *jis
6 per *ymd, *dmy, and *mdy
5 per *jul
La lunghezza di un campo timestamp dipende dalla porzione frazionale dei secondi (da 14 a 26).
Programma di esempio FLDLEN.RPGLE; output:
DSPLY * DATE * DSPLY USA_date: 8 DSPLY ISO_date: 8 DSPLY EUR_date: 8 DSPLY JIS_date: 8 DSPLY YMD_date: 6 DSPLY DMY_date: 6 DSPLY MDY_date: 6 DSPLY JUL_date: 5 DSPLY DFT_date: 8 DSPLY * ORE * DSPLY USA_time: 8 DSPLY ISO_time: 6 DSPLY EUR_time: 6 DSPLY JIS_time: 6 DSPLY HMS_time: 6 DSPLY DFT_time: 6 DSPLY * TIMESTAMP * DSPLY ts: 20 DSPLY ts6: 20 DSPLY ts0: 14 DSPLY ts1: 15 DSPLY ts3: 17 DSPLY ts12: 26
Lunghezza campi data/ora convertiti in campi alfanumerici
La lunghezza di campi ora è sempre 8.
La lunghezza di un campo data dipende dal formato della data:
10 per *iso, *eur, *usa e *jis
8 per *ymd, *dmy, and *mdy
6 per *jul
La lunghezza di un campo timestamp dipende dalla porzione frazionale dei secondi (da 19 a 32).
Programma di esempio FLDLENA.RPGLE; output:
DSPLY * DATE * DSPLY USA_date: 10 DSPLY ISO_date: 10 DSPLY EUR_date: 10 DSPLY JIS_date: 10 DSPLY YMD_date: 8 DSPLY DMY_date: 8 DSPLY MDY_date: 8 DSPLY JUL_date: 6 DSPLY DFT_date: 10 DSPLY * ORE * DSPLY USA_time: 8 DSPLY ISO_time: 8 DSPLY EUR_time: 8 DSPLY JIS_time: 8 DSPLY HMS_time: 8 DSPLY DFT_time: 8 DSPLY * TIMESTAMP * DSPLY ts: 26 DSPLY ts6: 26 DSPLY ts0: 19 DSPLY ts1: 21 DSPLY ts3: 23 DSPLY ts12: 32
Display e printer files▲
Il tipo dati (pos. 35) per data è L
, per ora T
, per timestamp Z
. La lunghezza del campo (pos. 30-34) deve essere lasciata vuota. Per il tipo dati L il formato definito in DATFMT determina la lunghezza del campo (p.es. con *ISO è 10). Con *JOB la lunghezza è sempre 10 anche se viene mostrata una data di 8 caratteri.
Per il tipo dati T la lunghezza è determinata dalla keyword TIMFMT. Se *ISO la lunghezza è 8.
Per il tipo dati Z la lunghezza è sempre 26.
Per mostrare un campo vuoto a video quando il valore è impostato al default 0001-01-01 si può utilizzare la keyword MAPVAL che serve per mappare una data, ora o timestamp su un valore diverso durante le operazioni di I/O. Per esempio:
A WSDATA L B 8 47DATFMT(*EUR) A MAPVAL(('01.01.0001' *BLANK))
La keyword MAPVAL è valida solo per i tipi dati data, ora o timestamp.
Si possono specificare anche più valori da mappare p.es. MAPVAL(('0001-01-01' *BLANK) ('0001-01-02' *CUR))
.
Scarica il programma di esempio MAPVAL e il file video MAPVALV.
La keyword DATE visualizza la data corrente (solo per un campo di output). Il default è DATE(*JOB)
ovvero la data del lavoro. Si può anche specificare DATE(*SYS)
per mostrare la data di sistema. Il secondo parametro consente di specificare la lunghezza dell’anno: per default la lunghezza è 2 (*Y
). Per avere l’anno di 4 caratteri bisogna specificare *YY
. P.es. DATE(*JOB *YY)
.
La keyword DATFMT determina il formato di visualizzazione di un campo data. Il default è *ISO. La keyword DATSEP definisce il separatore, si può specificare *JOB oppure ‘/’, ‘-‘, ‘.’, ‘,’ o ‘ ‘.
La keyword TIME visualizza l’ora corrente di sistema (solo per un campo di output).
Se non specificato il formato si assume che sia EDTWRD('0 : : ')
Un altro esempio di maschera di editazione è EDTWRD(' h& m& s')
per visualizzare ” 9h 40m 10s”.
La keyword TIMFMT
specifica il formato di un campo di tipo time. Il default è *ISO (hh.mm.ss). Se si specifica TIMFMT
non si può specificare anche TIMSEP
.
Per i campi data si può specificare il codice di editazione (EDTCDE
) W
(editazione data 4 digits) o Y
. Entrambi i codici editazione inseriscono il carattere separatore /. Per esempio:
edit code | 6 caratteri | 8 caratteri |
W | nnnn/nn | nnnn/nn/nn |
Y | nn/nn/nn | nn/nn/nnnn |
Alcuni esempi di maschere di editazione (EDTWRD
)per campi data:
' / / '
p.es. 010388 -> 1/03/88
'0 / / '
p.es. 010388 -> 01/03/88
Scarica il programma di esempio ESDATE e il file video ESDATEV.
Java▲
I tipi dati corrispondenti per data, ora e timestamp in Java sono java.sql.Date
, java.sql.Time
e java.sql.Timestamp
rispettivamente.
Riepilogo definizioni▲
Un riepilogo completo di tutti i tipi dati disponibili nei vari linguaggi di programmazione (CLP, RPG, SQL…) è consultabile al link Ce n’è di tutti i tipi.
Parole riservate▲
Parole riservate relative a data/ora: *CDMY, *CMDY, *CYMD, *DMY, *EUR, *HMS, *ISO, *JIS, *JOB, *JOBRUN, *JUL, *LONGJUL, *MDY, *SYS, *USA, *YMD.
Definizione del formato▲
Per il tipo dati Date, Time e Timestamp riveste un’importanza fondamentale la definizione del formato. Dal formato dipende come viene “esposto” il dato e non come viene memorizzato internamente dal DB2. Dal formato però dipendono anche le caratteristiche del contenuto ovvero i valori di default e i limiti di valore minimo e massimo.
Capire bene questo concetto è fondamentale per manipolare correttamente date e ore e spesso ignorare questo argomento spesso causa non pochi grattacapi ai programmatori.
Nei programmi RPG la definizione del formato dipende dalle specifiche di controllo (H), di definizione file (F), di definizione delle variabili (D).
I formati *iso0, *ymd0, ecc. che non prevedono l’uso dei separatori sono disponibili da V3R7.
Combinando i formati validi e i separatori esistono 57 combinazioni di formati data e 14 per le ore.
Specifiche di controllo (H)▲
Nelle specifiche H le seguenti keyword condizionano l’uso di variabili data/ora:
– datedit: specifica il formato dei campi numerici con il codice editazione Y. Il separatore di default è /. I formati possono essere *DMY, *MDY, *YMD.
– datfmt: specifica il formato interno per le costanti e variabili di tipo data. In assenza di questa keyword il valore di default è *ISO.
– timfmt: specifica il formato interno per le costanti e variabili di tipo ora. In assenza di questa keyword il valore di default è *ISO.
– validate: da IBM 7.2 tramite questa keyword è possibile specificare validate(*nodatetime)
per omettere il controllo di validità sui campi data, ora e timestamp. Specificando questa keyword le performance del programma possono migliorare. Omettendo questo controllo si potrebbero avere dei valori non corretti nei campi data, ora o timestamp. Da utilizzare con MOLTA CAUTELA.
Specifiche di definizione dei file (F)▲
Per ogni file descritto a programma (il cosiddetto “file interno”) è possibile specificare le keyword per il formato dei campi data/ora
– datfmt: formato e separatore data
– timfmt: formato e separatore ora
Quando si definisce in un programma un file descritto esternamente con campi data o ora, il formato di questi campi viene automaticamente convertito nel formato di default del programma.
Specifiche di definizione (D)▲
Il formato interno di default per le date e le ore è *ISO.
Il formato viene determinato secondo questa priorità:
1) keyword DATE
, DATFMT
, TIME
, TIMFMT
nelle specifiche D
2) keyword DATFMT
, TIMFMT
nella più recente direttiva /SET
3) keyword DATFMT
, TIMFMT
nella specifica H
4) formato *ISO
I valori costanti (definiti nelle specifiche D o utilizzati nelle specifiche di calcolo) devono avere il formato definito nella specifica H o in mancanza della specifica H devono essere scritti in formato *ISO.
N.B. Questa regola vale anche se il formato della variabile data è diverso da quello della specifica H.
Il valore costante racchiuso tra apici deve essere preceduto da d
(data), t
(ora), z
(timestamp). Per esempio:
d'xxxx-xx-xx'
t'xx:xx:xx'
z'yyyy-mm-dd-hh.mm.ss'
, opzionalmente si può indicare anche la frazione di secondo (da 1 a 12 cfre) z'yyyy-mm-dd-hh.mm.ss.frac'
. Se frac ha meno di 6 cifre viene riempito con zeri fino a un minimo di 6 cifre.
Esempio:
ctl-opt datfmt(*DMY) timfmt(*HMS); dcl-s DateFld date(*YMD) inz(d'29/01/19'); dcl-s TimeFld time(*EUR) inz(t'13:00:00'); // data con separatore - dcl-s BirthDate date(*MDY-); // LastUpd è un timestamp. UpdDate e UpdTime sono rispettivamente la porzione data e ora del timestamp. // Devono essere in formato *ISO affinché siano compatibili con il formato del timestamp dcl-ds; LastUpd timestamp; UpdDate date(*ISO) overlay(LastUpd); UpdTime time(*ISO) overlay(LastUpd:12); end-ds; dcl-s USA_date date(*usa); dcl-s ISO_date date(*iso); dcl-s EUR_date date(*eur); dcl-s JIS_date date(*jis); dcl-s YMD_date date(*ymd); dcl-s DMY_date date(*dmy); dcl-s MDY_date date(*mdy); dcl-s JUL_date date(*jul); dcl-s DFT_date date;
oppure per i nostalgici amanti del tradizionale formato fisso
DName+++++++++++ETDsFrom+++To/L+++IDc.Keywords++++ D USA_date S D datfmt(*usa) D ISO_date S D datfmt(*iso) D EUR_date S D datfmt(*eur) D JIS_date S D datfmt(*jis) D YMD_date S D datfmt(*ymd) D DMY_date S D datfmt(*dmy) D MDY_date S D datfmt(*mdy) D JUL_date S D datfmt(*jul) D DFT_date S D
Embedded SQL▲
Nei programmi RPG embedded SQL i parametri DATFMT
/DATSEP
/TIMFMT
/TIMSEP
possono essere specificati nel comando di creazione (CRTSQLxxx
) oppure tramite l’istruzione SET OPTION
.
Per esempio:
exec sql set option DATFMT = '*YMD';
Vale la pena ricordare che l’istruzione SET OPTION deve essere scritta all’inizio del programma, subito dopo le specifiche di dichiarazione o comunque prima di qualsiasi altra istruzione SQL. Non è un’istruzione che viene eseguita a runtime, ma una direttiva di compilazione che viene interpretata dal precompilatore SQL.
Range di anni▲
I formati data che prevedono l’anno di 2 cifre il range degli anni è compreso tra 1940 e 2039.
Dalla 7.5 è disponibile una nuova variabile di ambiente QIBM_QBASEYEAR che consente di spostare l’anno base dal 1940 al 1970.
Tutti i comandi che hanno un parametro TYPE(*DATE) utilizzano l’anno base presente nella variabile di ambiente.
Manipolare date e ore▲
In un programma RPG è possibile manipolare campi data/ora tramite svariati codici operativi o BIF. Inoltre con SQL embedded è possibile sfruttare le numerose funzioni SQL a disposizione per manipolare date e ore. Se tutto ciò non fosse sufficiente esistono numerose API.
Sebbene, come ho spiegato in precedenza (cfr. par. definizione del formato), il formato è solo un modo di rappresentare un valore data indipendente da come il dato è gestito internamente dal DB2, bisogna porre attenzione a spostare valori tra variabili data con formati diversi in quanto si potrebbe incorrere nell’errore RNQ0114, ovvero si eccedono i valori limite minimo o massimo.
Per esempio:
Il formato *USA ha un range di valori consentito tra 01/01/0001 e 12/31/9999
USA_date = d'1939-09-03';
Spostando la data 3 settembre 1939 da un campo in formato *USA a un campo in formato *MDY si riceve un errore, perché il formato *MDY ha un range di valori consentito più ristretto rispetto al formato *USA (da 01/01/(19)40 a 12/31/(20)39)
MDY_date = USA_date;
Un’altra situazione in cui bisogna porre particolarmente attenzione al formato è nei programmi RPG embedded SQL dove si leggono tabelle del DB2 con campi data; se p.es. il record contiene nel campo data il valore di default 0001-01-01 si incorre nell’eccezione RNQ0114. Per evitare ciò occorre impostare il formato corretto della data nel comando di creazione o con l’istruzione SET OPTION (cfr. par. Embedded SQL).
exec sql set option datfmt = *ISO;
I campi data non possono contenere 0 perché non è una data valida. Quindi il codice operativo CLEAR
imposta il valore minimo consentito dal formato della variabile.
Per inizializzare una variabile al suo valore minimo si può usare anche la costante figurativa *LOVAL
, oppure per impostarla al valore massimo si usa *HIVAL
.
I codici operativi disponibili in RPG per manipolare date e ore sono: ADDDUR
, SUBDUR
, EXTRCT
, MOVE
.
Le BIF RPG per manipolare le date e ore disponibili dalla versione V5R1 sono: %diff
, %subdt
, %days
, %months
, %years
, %hours
, %minutes
, %seconds
, %mseconds
.
Prima di vedere in dettaglio cosa si può fare con questi codici operativi e funzioni è bene imparare a convertire altri tipi di dati in date/ore/timestamps “veri”. E’ bene leggere con attenzione il prossimo paragrafo “conversione” in quanto nella maggior parte dei casi si avrà a che fare con tabelle i cui campi data o ora sono dei surrogati definiti con campi numerici o alfanumerici.
Conversione▲
Da tipo data a tipo alfanumerico▲
La funzione %char converte una data, ora o timestamp in un campo alfanumerico
%char(date|time|timestamp {: format})
Se il primo parametro è una costante, la conversione viene eseguita a tempo di compilazione.
Il secondo parametro rappresenta il formato della data, ora o timestamp restituito. Nel risultato sono inclusi i separatori a meno che si aggiunga 0 al formato (p.es. *iso0
).
Per esempio:
dcl-s DataAlfa char(10); dcl-s MiaData date inz('2019-08-29'); DataAlfa = %char(MiaData: *ISO0); // 20190829
*iso0
indica che il formato sarà YYYYMMDD senza separatori. Invece *iso
prevederebbe l’uso dei separatori.
Programmi di esempio CVDAT2ALFA e CVDAT.
ATTENZIONE: nel manuale ILE RPG reference nel capitolo della funzione %char è scritto un esempio per convertire un campo timestamp in alfanumerico senza separatori utilizzando nel secondo parametro la keyword *iso&; in realtà bisogna utilizzare la keyword *iso0.
Da tipo data a tipo numerico▲
La funzione %dec converte una data in campo numerico.
%dec(date time or timestamp expression {:format})
Il parametro format
è disponibile da V5R3.
Per esempio:
dcl-s yyyymmdd packed(8); dcl-s ddmmyy packed(6); dcl-s MiaData date(*USA) inz(d'2019-10-20'); yyyymmdd = %dec(MiaData : *iso); ddmmyy = %dec(MiaData : *dmy);
Si può convertire una data in campo numerico anche utilizzando le funzioni %char e %uns. Per esempio:
yyyymmdd = %uns(%char(MiaData : *iso0));
Può tornare comodo anche la funzione SQL varchar_format. P.es.:
-- da data a campo numerico di 8 cifre dec(varchar_format(current date), 'YYYYMMDD'), 8) -- da data a campo numerico di 7 cifre dec(varchar_format(current date), 'YYYYMMDD'), 8) - 19000000
Anche la funzione SQL dec consente di effettuare la conversione da data/ora a campo numerico. P.es.:
dec(MyDate) dec(MyTime) dec(MyTimestamp) dec(MyTimestamp, 26, 12) dec(date(MyTimestamp)) dec(time(MyTimestamp), 6, 0)
Programma di esempio CVDAT2NUM(scarica).
Da altro tipo a data/ora/timestamp▲
Le funzioni %date
, %time
, %timestamp
convertono una variabile in data, ora o timestamp. Introdotte nella V5R1 sostituiscono i codici operativi MOVE
, MOVEL
(cfr. par. MOVE: qualcuno la usa ancora?).
%DATE
%date{(expression{:date-format})}
Se non viene specificato il primo parametro, viene restituita la data corrente di sistema (N.B. NON la data del job come restituirebbe *DATE). Cfr. anche il par. data/ora correnti.
Il secondo parametro specifica il formato della data in input; se non specificato si assume sia *iso. Se il primo parametro è un timestamp, oppure *DATE o UDATE il secondo parametro non è necessario.
La data restituita è sempre in formato *iso.
Per esempio per convertire un campo numerico 8,0 DataPacked
che contiene una data in formato AAAAMMGG in un campo data DataTrue
:
DataTrue = %date(DataPacked:*iso);
%TIME
%time{(expression{:time-format})}
Se non viene specificato il primo parametro, viene restituita l’ora corrente di sistema. Cfr. anche il par. data/ora correnti.
Il secondo parametro specifica il formato dell’ora in input; se non specificato si assume sia *iso. Se il primo parametro è un timestamp, il secondo parametro non è necessario.
L’ora restituita è sempre in formato *iso.
%TIMESTAMP
%timestamp{(char-num-expression { : *ISO|*ISO0 : {fractional-seconds}})}
%timestamp{(date-timestamp-expression { : fractional-seconds})}
Se non viene specificato il primo parametro o viene impostato a *sys, viene restituito il timestamp corrente di sistema (con solo le prime 3 cifre della porzione frazionale dei secondi). Cfr. anche il par. data/ora correnti.
Se il primo parametro è alfanumerico, si può specificare il formato nel secondo parametro.
Se il primo parametro è numerico l’unico formato ammesso è *iso.
Il timestamp restituito è sempre in formato *iso.
SQL way
Le funzioni precedenti sono ottime in un programma RPG, ma se si avesse bisogno di effettuare la conversione in un’istruzione SQL?
Nulla vieta di creare una funzione scalare SQL che con linguaggio SQL/PL o chiamando un programma RPG effettui la conversione.
Vediamo un esempio di conversione dal formato AAAAMMGG (campo packed di 8 cifre) a un tipo dati data. L’esempio poi può essere poi adattato ad effettuare la conversione con formati diversi o migliorato per gestire con un’unica funzione tutti i possibili casi.
La funzione che creeremo si basa sulla funzione SQL date che restituisce un campo di tipo data da un valore alfanumerico che rappresenta una data o un timestamp (come descritto in String representations of datetime values).
Istruzione SQL per creare la funzione cvtDate
:
create or replace function CVTDATE (InpData dec(8, 0) ) returns date language sql contains sql no external action global deterministic returns null on null input not fenced return date(left(char(InpData), 4) concat '-' concat substr(char(InpData), 5, 2) concat '-' concat substr(char(InpData), 7, 2));
In breve la spiegazione dei parametri utilizzati per creare la funzione:
– dopo il nome della funzione sono elencati tra parentesi i parametri di input
– dopo la keyword returns si specifica il tipo di dato restituito
– language sql: indica che il body della funziona è scritto in linguaggio SQL/PL
– contain sql: la funzione non può eseguire nessuna istruzione SQL che legge o modifica dati
– no external action: indica che non vengono eseguite azioni esterne che cambiano lo stato di un oggetto non gestito dal DB2 (p.es. invio di un messaggio o la scrittura di un file su IFS)
– global deterministic: indica che a parità dei valori dei parametri di input il risultato restituito è sempre il medesimo. Questo consente di ottimizzare le performance della funzione, in quanto il DB2 può sfruttare un meccanismo di cache dei risultati
– return null on null input: se l’argomento di input è null restituisce null
– not fenced: la funzione viene eseguita nello stesso thread dell’istruzione SQL che la chiama
– dopo c’è il body della funzione: in questo caso molto semplice è composto da una sola istruzione
Altre funzioni SQL utili per effettuare la conversione del tipo data/ora/timestamp: time
, timestamp
, timestamp_iso
, timestamp_format
, to_date
.
La funzione time restituisce un tipo dati time di un valore che rappresenta un’ora o un timestamp. Se il valore è una data time restituisce come ora la mezzanotte.
La funzione timestamp restituisce un tipo dati timestamp di un valore che rappresenta una data o un timestamp. Si può specificare solo il primo parametro come rappresentazione di un valore data o timestamp ed eventualmente nel secondo parametro si specifica un intero per indicare la precisione della porzione frazionale del timestamp. Altrimenti si può specificare nel primo parametro un valore che rappresenta una data e nel secondo parametro un valore che rappresenta un’ora.
Simile alla precedente è la funzione timestamp_iso che però può ricevere solo un parametro che rappresenta una data, un’ora o un timestamp. Se si specifica un valore che rappresenta un’ora, la porzione data viene impostata in base al registro CURRENT DATE.
La funzione timestamp_format (o le equivalenti to_date, to_timestamp) converte una stringa string_expression
con formato format_string
in un timestamp:
timestamp_format(string_expression, format_string, precision-constant)
I separatori consentiti in format_string sono: -
, .
, /
, ,
, '
, ;
, :
, blank
.
Gli elementi del formato specificabile in format_string sono riassunti nella tab. 53 (p. 619) del manuale SQL reference 7.3. Alcuni esempi:
values timestamp_format('1999-12-31 23:59:59', 'YYYY-MM-DD HH24:MI:SS'); values timestamp_format('15/12/98 13:48', 'DD/MM/RRRR HH24:MI'); values timestamp_format('9-3-2004 8:02', 'DD/MM/RRRR HH24:MI'); values timestamp_format('190718', 'YYMMDD'); values timestamp_format('2015-09-04 13:00:01', 'YYYY-MM-DD HH24:MI:SS'); values timestamp_format('Settembre:2015:12 01:00:13', 'Month:YYYY:DD SS:MI:HH24'); values timestamp_format('Nov:15:03 15', 'Mon:RR:DD HH24'); ...where timestamp_format(char(DataPacked8), 'YYYYMMDD') between current date and (current date + 30 days) ...where timestamp_format(char(DataPacked7+19000000), 'YYYYMMDD') between current date and (current date + 30 days)
La funzione to_date converte una stringa formattata come data in un campo di tipo dati timestamp. P.es.
-- esempio tabella con campo HIREDATEL definito decimal(8, 0) case when HIREDATEL = 0 then date('0001-01-01') when HIREDATEL = 99999999 then date('9999-12-31') else date(to_date(char(HIREDATEL), 'YYYYMMDD')) end
Tabella di conversione delle date▲
Un altro metodo di “conversione” di una data memorizzata nel DB2 in un campo con tipo dati non appropriato consiste nell’utilizzare una tabella di conversione delle date.
Si tratta di una tabella “calendario” che contiene un record per ogni giorno in uno specifico range di date.
Ogni record contiene la stessa data rappresentata in diversi modi (data giuliana, data “vera”, giorno della settimana, data YYYYMMDD, data DDMMYY, excel…).
E’ documentata nel redbook SG24-7214-01 “Getting Started with DB2 Web Query for i” (appendix B p. 542-552).
Potete scaricare lo zip MK1DATECNV.ZIP che contiene lo script di creazione localizzato per l’Italia ed arricchito.
La logica di utilizzo di questa tabella di conversione è metterla in join con la tabella contenente la data “legacy” tramite il campo più appropriato (p.es. per una data legacy memorizzata in un campo packed 8,0 in formato YYMMDD si utilizza DC_YYMD_DEC) e quindi utilizzare nel resto della query il campo data “vero” DC_DATE.
Garantito al 100% che questa tecnica offre prestazioni migliori rispetto a qualsiasi formula di conversione, soprattutto se il campo è utilizzato nella clausola where di una istruzione SQL.
Durate▲
Le funzioni RPG %days, %months, %years, %hours, %minutes, %seconds, %mseconds convertono un campo numerico in una durata. Introdotte da V5R1 sostituiscono i codici operativi SUBDUR/ADDDUR (cfr. par. Somma o sottrazione di durate).
%days(number)
converte un numero in una durata in giorni che può essere sommata/sottrata a una data o a un timestamp.
%months(number)
converte un numero in una durata in mesi che può essere sommata/sottrata a una data o a un timestamp.
%years(number)
converte un numero in una durata in anni che può essere sommata/sottrata a una data o a un timestamp.
%hours(number)
converte un numero in una durata in ore che può essere sommata/sottrata a un’ora o un timestamp.
%minutes(number)
converte un numero in una durata in minuti che può essere sommata/sottrata a un’ora o un timestamp.
%seconds(number)
converte un numero in una durata in secondi che può essere sommata/sottrata a un’ora o un timestamp.
Se si aggiungono/sottraggono secondi a un timestamp, il numero può avere anche una porzione decimale.
%mseconds(number)
converte un numero in una durata in microsecondi che può essere sommata/sottrata a un’ora o un timestamp.
%seconds(.000005)
and %mseconds(5)
rappresentano entrambi 5 microseconds.
I codici di durata che possono essere utilizzati con i codici operativi ADDDUR/SUBDUR sono: *YEARS
o *Y
, *MONTHS
o *M
, *DAYS
o *D
, *HOURS
o *H
, *MINUTES
o *M
, *SECONDS
o *S
, *MSECONDS
o *MS
.
Controllo di un campo data▲
Il codice operativo TEST consente di controllare se il contenuto di un campo (NON di tipo data/ora/timestamp ovviamente) è una data/ora/timestamp valido.
L’operatore di estensione indica il tipo di controllo da effettuare: D
per le date, T
per le ore, Z
per i timestamps.
Per esempio per controllare la validità di una data nel formato di default:
test(de) DataAlfa;
oppure per controllare uno specifico formato (*YMD. = anno, mese, giorno con separatore il punto):
test(de) *ymd. DataAlfa;
Si può anche ricorrere alla struttura di intercettazione degli errori monitor per controllare il buon esito di operazioni con le date. P.es.:
monitor; YMD_date = %date(DataAlfa : *iso); on-error 112 : 113 : 114; // data errata // ... endmon;
Scarica i programmi di esempio TESTDAT1.RPGLE e TESTDAT2.RPGLE e TESTDAT3.RPGLE.
Comparazione▲
Per comparare due variabili di tipo data non è strettamente necessario che siano nello stesso formato.
Il formato è una rappresentazione del valore data, quindi anche cambiando formato il valore non cambia. Ne consegue che si possono comparare correttamente due variabili data anche se sono di formato diverso.
Scarica il programma di esempio COMPDAT.RPGLE.
Somma o sottrazione di durate▲
I codici operativi SUBDUR/ADDDUR eseguono somme o sottrazioni su campi data, ora o timestamp. Possono essere usati nelle specifiche C a formato fisso. Nel formato libero si può usare l’operatore +
o -
con le funzioni di durata (p.es. %YEARS
, %DAYS
…). Cfr. par. durate.
ADDDUR/SUBDUR per le date aggiungono/sottraggono giorni, mesi o anni. Per le ore aggiungono/sottraggono ore, minuti o secondi. Per i timestamp aggiungono/sottraggono microsecondi. P.es. programma SOMMADUR.RPGLE e SOMMADURF.RPGLE:
c MiaData adddur 7:*DAYS ResData c MiaOra adddur 8:*HOURS ResOra
Il campo risultato deve essere di tipo data, ora o timestamp.
Se la somma/sottrazione produce una data non valida (p.es. sommando anni o mesi) il risultato viene impostato all’ultimo giorno valido dello stesso mese.
Se la somma/sottrazione produce un’ora non valida viene automaticamente normalizzata. P.es. se alle 23:30:00 si somma 1 ora si otterrà le 00:30:00 e non le 24:30:00.
Il campo che contiene la durata da sommarre/sottrarre è una variabile numerica (packed, zoned o binaria). La dimensione massima è 15 digit.
L’indicatore del minore (<) viene acceso se il fattore 1 contiene una data non valida.
SUBDUR
può anche essere utilizzato per calcolare il tempo trascorso tra due date, nel qual caso fattore 1 e 2 devono essere due campi data, ora o timestamp. Nel formato libero si utilizza la funzione %diff. P.es. programma DIFFDAT.RPGLE:
c DataConsegna subdur DataOrdine DiffGG:*D
Il campo risultato deve essere un campo numerico con 0 decimali e dimensione massima 15 digit.
SUBDUR
può calcolare la differenza oltre che ovviamente tra due campi dello stesso tipo, anche tra data e timestamp, ora e timestamp.
ADDDUR/SUBDUR vs ultimo giorno del mese o anni bisestili:
I codici operativi ADDDUR
/SUBDUR
hanno dei limiti chiamati “risultati imprevisti” di cui occorre tener conto prima di incorrere in errori di calcolo.
Si veda il seguente esempio nel programma SOMMADUR2.RPGLE:
c d'28/02/02' ADDDUR 30:*DAYS MiaData1 * risultato MiaData1 = 30/03/02 c d'28/02/02' ADDDUR 1:*MONTHS MiaData2 * risultato MiaData2 = 28/03/02 c MiaData1 ADDDUR 30:*DAYS MiaData3 * risultato MiaData3 = 29/04/02 c MiaData2 ADDDUR 1:*MONTHS MiaData4 * risultato MiaData4 = 28/04/02
Regole generali:
– quando si aggiungono/sottraggono mesi o anni la porzione del giorno rimane invariata se possibile.
– se però si ottiene un risultato non consistente con un tipo di data valido viene utilizzato l’ultimo giorno del mese
– qualsiasi operazione di questo tipo che ha prodotto una variazione della porzione del giorno non è reversibile. P.es. 2000-03-31 + %MONTHS(1) - %MONTHS(1)
avrà come risultato 2000-03-30
– la durata tra due date è 1 mese se sottraendo 1 mese alla data maggiore si ottiene la data minore. P.es. la differenza tra 2000-03-31 e 2000-04-30 è 0 mesi, perché 2000-04-30 – %MONTHS(1) è 2000-03-30.
Per sommare o sottrare durate in SQL si possono usare gli operatori matematici (+ o -) con etichette di durata (labeled duration). P.es.
date('2023-07-23') + 3 days date('2023-07-23') + 3 months
In alternativa agli operatori matematici si possono usare le funzioni SQL: ADD_YEARS, ADD_MONTHS, ADD_DAYS, ADD_HOURS, ADD_MINUTES, ADD_SECONDS (a parte add_months queste funzioni sono state introdotte dalla versione 7.4 TR8 e 7.5 TR2).
Occorre prestare particolare attenzione alla funzione SQL add_months che consente di sommare un numero di mesi ad una data. P.es.: add_months(current date, 3)
. Il risultato di questa funzione è simile all’utilizzo di operatori matematici con date e durate, ma ci sono alcune differenze da tenere in considerazione.
P.es. in questo caso il risultato è identico
date('2000-02-28') + 4 months = '2000-06-28' add_months('2000-02-28', 4) = '2000-06-28'
ma
date('2000-02-29') + 4 months = '2000-06-29' add_months('2000-02-29', 4) = '2000-06-30' -- somma i mesi adattando il giorno all'ultimo giorno del mese
Differenza tra date e ore▲
La funzione %diff calcola la differenza tra date, ore o timestamps. Introdotta nella V5R1 sostituisce il codice operativo SUBDUR
(cfr. par. somma o sottrazione di durate).
%diff(op1 : op2 : unit {: frac })
Il parametro unit definisce con quale tipo di durata sarà restituito il risultato (p.es. *DAYS, *MONTHS…).
I primi due parametri devono avere un tipo dati compatibile per calcolare la differenza. E’ anche possibile calcolare la differenza tra un campo data o ora e un timestamp: nel primo caso verrà usata solo la porzione data del timestamp invece nel secondo caso verrà usata solo la porzione dell’ora. Il risultato è sempre arrotondato in difetto e l’eventuale resto viene ignorato. P.es. una differenza di 61 minuti è uguale a 1 ora, invece una differenza di 59 minuti è uguale a 0 ore.
Per esempio: DiffGG = %diff(DataConsegna : DataOrdine : *days);
Altri esempi nel programma DIFFDAT.RPGLE.
La differenza tra due date può essere calcolata anche con SQL. Bisogna porre attenzione al calcolo della differenza con le funzioni scalari year, month o day. Si potrebbe essere tentati di pensare di utilizzare la funzione SQL che corrisponde al terzo parametro della funzione RPG %diff
, ovvero month
se si desidera la differenza in mesi (*months). Ma vediamo alcuni esempi (programma DIFFDATS.SQLRPGLE) per chiarire meglio la differenza tra RPG e SQL.
dcl-s DataOrdine date inz(d'2018-11-01'); dcl-s DataConsegna date inz(d'2019-10-20'); // differenza in giorni exec sql set :DiffGG = days(:DataConsegna) - days(:DataOrdine); // risultato 353 DiffGG = %diff(DataConsegna : DataOrdine : *days); // risultato 353 // differenza in mesi exec sql set :DiffMM = month(:DataConsegna) - month(:DataOrdine); // risultato -1 DiffMM = %diff(DataConsegna : DataOrdine : *months); // risultato 11
La spiegazione risiede nel fatto che la funzione SQL month
estrae la porzione del mese da una data quindi nell’esempio mostrato con l’istruzione SQL si calcola la differenza tra il mese 11 e il mese 10 ovvero -1.
Con SQL invece è possibile calcolare un tipo di differenza tra date che non ha un equivalente immediato in RPG, ovvero la differenza composta in anni/mesi/giorni. Per esempio:
dcl-s DataOrdine date inz(d'2018-11-01'); dcl-s DataConsegna date inz(d'2019-10-20'); dcl-s DataOrdine2 date inz(d'2009-12-01'); dcl-s DataConsegna2 date inz(d'2019-01-20'); dcl-s Diff char(10); exec sql set :Diff = date(:DataConsegna) - date(:DataOrdine); // risultato = 1119 ovvero: 11 mm 19 gg exec sql set :Diff = date(:DataConsegna2) - date(:DataOrdine2); // risultato = 90119 ovvero 9 aa 01 mm 19 gg
Una funzione SQL simile a days
è julian_day che restituisce il numero di giorni a partire dal 1 gennaio 4713 a.c. (ovvero l’inizio del calendario giuliano). Quindi la differenza tra due date convertite con la funzione julian_day
restituisce il numero di giorni intercorrenti tra le due date.
La funzione SQL months_between restituisce un numero stimato di mesi tra due date. Il risultato è un tipo dati dec(31, 15). Si assume che il mese abbia 31 giorni, ma la funzione tiene anche conto se si sta calcolando la differenza tra gli ultimi giorni di mesi differenti. Per esempio:
dcl-s DataOrdine date inz(d'2018-11-01'); dcl-s DataConsegna date inz(d'2019-10-20'); dcl-s DataOrdine2 date inz(d'2009-12-01'); dcl-s DataConsegna2 date inz(d'2019-01-20'); dcl-s DataOrdine3 date inz(d'2008-02-29'); dcl-s DataConsegna3 date inz(d'2008-03-29'); dcl-s DataOrdine4 date inz(d'2008-02-29'); dcl-s DataConsegna4 date inz(d'2008-03-31'); dcl-s DiffMM2 packed(31:15); exec sql set :DiffMM2 = months_between(:DataConsegna, :DataOrdine); // risultato = 11.61290322580645 exec sql set :DiffMM2 = months_between(:DataConsegna2, :DataOrdine2); // risultato = 109.6129032258064 exec sql set :DiffMM2 = months_between(:DataConsegna3, :DataOrdine3); // risultato = 1.000000000000000 // la porzione giorno delle due date è identica (29) // e quindi il numero stimato di mesi differenza è 1 exec sql set :DiffMM2 = months_between(:DataConsegna4, :DataOrdine4); // risultato = 1.000000000000000 // per entrambe le date si tratta dell'ultimo giorno del mese // e quindi il numero stimato di mesi di differenza è 1
La funzione SQL timestampdiff restituisce un numero stimato di intervalli del tipo definito dal primo argomento, basato sulla differenza tra due timestamp.
timestampdiff(interval-type, string-expression)
Il primo parametro specifica il tipo di intervallo da restituire come differenza tra due timestamp (secondi, minuti, ore, giorni…), come riepilogato alla tab. 1 del manuale SQL reference (cfr. https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_73/db2/rbafzscatimedifstmp.htm).
Il secondo parametro è la differenza tra due timestamp convertita in una stringa di 22 caratteri composta come descritto nella tab. 2 del manuale SQL reference (cfr. https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_73/db2/rbafzscatimedifstmp.htm). Per esempio:
dcl-s DataOrdine date inz(d'2018-11-01'); dcl-s DataConsegna date inz(d'2019-10-20'); dcl-s DataOrdine2 date inz(d'2009-12-01'); dcl-s DataConsegna2 date inz(d'2019-01-20'); dcl-s DataOrdine3 date inz(d'2008-02-29'); dcl-s DataConsegna3 date inz(d'2008-03-29'); dcl-s DataOrdine4 date inz(d'2008-02-29'); dcl-s DataConsegna4 date inz(d'2008-03-31'); dcl-s DiffInt int(20); exec sql set :DiffInt = timestampdiff(64, cast(cast(:DataConsegna as timestamp) - cast(:DataOrdine as timestamp) as char(22))); // risultato = 11 // se nel primo parametro invece di 64 (mesi) si richiede la differenza in giorni (16) // risultato (gg) = 349 exec sql set :DiffInt = timestampdiff(64, cast(cast(:DataConsegna2 as timestamp) - cast(:DataOrdine2 as timestamp) as char(22))); // risultato = 109 // risultato (gg) = 3334 exec sql set :DiffInt = timestampdiff(64, cast(cast(:DataConsegna3 as timestamp) - cast(:DataOrdine3 as timestamp) as char(22))); // risultato = 1 // risultato (gg) = 30 exec sql set :DiffInt = timestampdiff(64, cast(cast(:DataConsegna4 as timestamp) - cast(:DataOrdine4 as timestamp) as char(22))); // risultato = 1 // risultato (gg) = 32
Estrazione porzione di date e ore▲
Il codice operativo RPG EXTRCT estrae una porzione dal campo di tipo data, time o timestamp.
Si utilizzano i codici di durata (cfr. par. durate) per determinare quale porzione estrarre.
Nel formato libero si utilizza la funzione %subdt.
In fattore 2 si specifica il campo da cui si desidera estrarre la porzione e il codice durata (*D
, *M
…).
Se fattore 2 contiene un timestamp si possono estrarre solo microsecondi; per estrarre porzioni diverse bisogna usare la funzione %subdt
.
La funzione %subdt
estrae porzione di una data, ora o timestamp. Sostituisce il codice operativo EXTRCT
.
%subdt(value : unit { : digits { : decpos } })
La funzione restituisce sempre l’anno a 4 cifre anche se la data è in un formato con anno a 2 cifre.
Il giorno estratto (*DAYS
) è sempre riferito al giorno del mese e non dell’anno, anche se la data è in formato giuliano.
Il parametro decpos
è disponibile da 7.2.
Per esempio (programma EXTRACT.RPGLE):
// estrazione anno AnnoOrdine = %subdt(DataOrdine : *y); // estrazione mese MeseOrdine = %subdt(DataOrdine : *m);
Un altro metodo per estrarre una porzione di data è sfruttare i puntatori. Nel programma EXTRACTJUL.RPGLE vediamo un esempio.
Dalla versione 7.2 TR9 o 7.3 TR5 la funzione SQL extract è stata ulteriormente arricchita e può restituire parte di una data o ora da un campo data, ora o timestamp.
Le informazioni che si possono estrarre con la funzione extract
sono:
– epoch: numero di secondi trascorsi dalle 12:00 AM del 1970
– millenium: numero del millenio
– century: numero del secolo
– decade: numero in periodo di 10 anni
– year: risultato identico alla funzione year
– quarter: risultato identico alla funzione quarter.
– month: risultato identico alla funzione month
– week: risultato identico alla funzione week
– day: risultato identico alla funzione day
– dow: risultato identico alla funzione dayofweek
– doy: risultato identico alla funzione dayofyear
– hour: risultato identico alla funzione hour
– minute: risultato identico alla funzione minute
– second: risultato identico alla funzione second
– millisecond
– microsecond: risultato identico alla funzione microsecond
Esistono anche altre funzioni SQL che estraggono da una data informazioni “descrittive” come il nome del giorno o del mese (nella lingua appropriata):
– dayname: restituisce una stringa mixed case con il nome del giorno. I nomi sono contenuti nel messaggio CPX9034 del file QCPFMSG
– monthname: restituisce una stringa mixed case con il nome del mese. I nomi sono contenuti nel messaggio CPX3BC0 del file QCPFMSG
Altre funzioni SQL estraggono altre parti di data restituendo informazioni sul giorno relativo del mese o della settimana in maniera conforme anche allo standard ISO:
– dayofmonth: restituisce il giorno del mese
– dayofweek_iso: restituisce il numero del giorno della settimana, dove 1 è lunedì. Invece la funzione dayofweek
restituisce 1 per il giorno di domenica
– week_iso: restituisce il numero della settimana (compreso tra 1 e 53, a differenza della funzione week che restituisce un numero compreso tra 1 e 54). La settimana inizia con lunedì. La settimana numero 1 è la prima settimana dell’anno che contiene un giovedì ovvero la prima settimana dell’anno che contiene il 4 gennaio.
MOVE: qualcuno la usa ancora?▲
Per completezza di informazione parliamo anche di MOVE/MOVEL, ma vi consiglio vivamente di non utilizzare questi codici operativi con date/ore.
In generale i codici operativi MOVE
/MOVEL
possono essere utilizzati solo in RPG fixed-form, quindi sono da considerare codici operativi appartenenti alla “vecchia e gloriosa” generazione dell’RPG/400. Il futuro è FREE!
Il fattore 1 deve essere vuoto o contenere il formato della data se fattore 2 o il risultato sono campi carattere o numerici. Se fattore 2 o il campo risultato è carattere dopo il formato si può anche specificare il separatore.
Se fattore 2 è *DATE/UDATE non è necessario specificare il fattore 1.
Alcuni esempi nel programma MOVEDAT.RPGLE:
ctl-opt datfmt(*YMD-) timfmt(*ISO); dcl-s Date1 date(*MDY/) inz(D'02-10-22'); dcl-s Date2 date(*ISO) inz(D'02-10-22'); dcl-s Time1 time(*EUR) inz(T'13.00.00'); dcl-s Chardate char(8) inz('03-10-22'); dcl-s DataUSA date(*USA); dcl-s UpdDate date(*ISO); dcl-s UpdTime time(*USA); C MOVE Date1 UpdDate ***UpdDate = '2002-10-22' C MOVE Time1 UpdTime ***UpdTime = '01:00 PM' C *YMD- MOVE CharDate DataUSA ***DataUSA = '10/22/2003' C* MOVEL Date2 CharDate *** Errore in compilazione: Chardate è troppo piccolo
Arrotondamento di date e ore▲
In alcune situazioni si può avere la necessità di arrotondare un campo data o ora.
Si può fare tramite RPG e vediamo l’esempio di arrotondamento al minuto nel programma ROUNDMIN.RPGLE.
Sicuramente però la funzione SQL round_timestamp è molto più comoda: restituisce un timestamp arrotondato all’unità specificata nel secondo parametro. Se viene omesso il secondo parametro si assume ‘DD’ ovvero l’arrotondamento al giorno. I valori per il secondo parametro sono elencati nella tab. 1 del manuale SQL reference (https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_73/db2/rbafzscaroundts.htm)
La funzione SQL trunc_timestamp restituisce un timestamp troncato all’unità specificata nel secondo parametro. Se viene omesso il secondo parametro si assume ‘DD’ ovvero l’arrotondamento al giorno.
Alcuni esempi nel programma ROUNDSQL.SQLRPGLE.
// arrotondamento al giorno exec sql set :TimeR = round_timestamp(:Time1, 'DD'); // arrotondamento al minuto exec sql set :TimeR = round_timestamp(:Time1, 'MI');
Altre funzioni SQL▲
- last_day restituisce la data corrispondente all’ultimo giorno del mese della data ricevuta come parametro. La funzione restituisce una data o un timestamp in maniera congruente al parametro ricevuto
-- restituisce 2019-11-30 select last_day(date('2019-11-16')) as "Ultimo Giorno" from sysibm/sysdummy1;
- midnight_seconds restituisce il numero di secondi tra mezzanotte e l’ora specificata nel parametro. Il valore restituito è compreso tra 0 e 86400. 00:00:00 e 24:00:00 rappresentano entrambi la mezzanotte, però nel primo caso il risultato della funzione è 0 mentre nel secondo è 86400
- next_day restituisce una data o timestamp che rappresenta la data del primo giorno della settimana (definito nel secondo parametro) successiva alla data del primo parametro. Le abbreviazioni per il secondo parametro sono ‘MON’, ‘TUE’, ‘WED’, ‘THU’, ‘FRI’, ‘SAT’, ‘SUN’ (oppure si possono specificare anche nel linguaggio nazionale installato sul server, così come sono scritti nei messaggi CPX9034 e CPX9039).
-- restituisce 2019-11-18 ovvero il primo lunedì dopo il 16/11/2019 select next_day(date('2019-11-16'), 'LUN') as "LunedìSuccessivo" from sysibm/sysdummy1;
- varchar_format consente di restituire un campo carattere con la rappresentazione della data/timestamp del primo parametro nel formato descritto dalla stringa immagine del secondo parametro. Cfr. paragrafo formattare date e ore.
API▲
Esistono numerose API per manipolare date/ore e timestamps:
- QWCADJTM: regolazione del fuso orario
- Qp0zCvtToTimeval(): converte un machine timestamp (tipo dati _MI_time) nella corrispondente struttura timeval.
- Qp0zCvtToMITime(): funzione inversa della precedente
- QWCCVTDT: converte date e ora tra formati diversi o tra tipi dati diversi. Un esempio di utilizzo nel programma CVTDATAPI.RPGLE.
- QWCRTVTM: reperisce le informazioni di sistema relative all’ora (UTC Coordinated Universal Time e il fuso orario)
- QWCRTVTZ: reperisce le informazione di uno o più fusi orari
- QWCSETTM: imposta UTC Coordinated Universal Time
API CEE
Nella categoria delle API CEE abbiamo a disposizione:
- CEEDAYS: converte la data dal formato alfanumerico al formato liliano, ovvero un numero intero che rappresenta il numero di giorni dall’inizio del calendario gregoriano (15-ott-1582 cfr. wikipedia.org/wiki/Lilian_date)
- CEEDATE: converte la data dal formato liliano al formato alfanumerico
- CEEDYWK: calcola il giorno della settimana (un numero compreso tra 1 e 7, con 1 domenica) di una data in formato liliano
- CEESECS: converte un timestamp dal formato alfanumerico al formato liliano ovvero in un numero a virgola mobile che rappresenta il numero di secondi trascorsi dall’inizio del calendario gregoriano (ovvero dalla mezzanotte del 15-ott-1582)
- CEEDATM: converte il numero di secondi in formato timestamp alfanumerico
- CEELOCT: restituisce la data e il timestamp del sistema locale in 3 formati: data liliana, timestamp liliano, timestamp alfanumerico
- CEESECI: estrae le parti di un timestamp (anno, mese, giorno, ora, minuti, secondi, millisecondi) da un timestamp liliano
- CEESCEN: imposta il secolo per le date con anni a due cifre
- CEEUTCO: restituisce la differenza dell’ora locale rispetto a UTC (Universal Time Coordinated). Vedi programma di esempio TIMEZONE.RPGLE.
Nel programma CVALFA2DAT.RPGLE vediamo un esempio di utilizzo delle API CEEDATE e CEEDAYS per convertire una stringa in un campo data e per cambiare il formato.
Una importante differenza tra le bif rpg e le api cee riguarda le date espresse con anni di due cifre. Con le bif l’intervallo gestito è 1940-2039, quindi gli anni da 40 a 99 saranno preceduti da 19, invece quelli da 0 a 39 saranno preceduti da 20. Con le API CEE invece il limite del secolo è 80 anni prima della data di sistema. Quindi p.es. oggi (2019) l’intervallo è 1939-2038. Eventualmente l’API CEESCEN
può essere utilizzata per impostare un intervallo di secolo diverso.
API runtime C
Le API CEE gestiscono ogni porzione di una strinda data/ora ad eccezione del fuso orario. A tal scopo è necessario utilizzare le API della libreria di runtime C. Gli svantaggi con le api C sono che:
– le api di conversione non verificano le date e ore
– non tengono conto dell’impostazione del sistema operativo per il fuso orario e l’ora legale
- asctime(), asctime_r(), ctime(), ctime_r(), ctime64(), ctime64_r(): converte un timestamp in una stringa alfanumerica di 26 car. con il formato “%.3s %.3s%3d %.2d:%.2d:%.2d %d\n”. P.es. Sat Jul 16 02:03:55 1994\n\0 (con \n carattere di nuova riga e \0 carattere null).
ctime()
è equivalente aasctime(localtime(&anytime))
. - clock(): restituisce il timestamp del processore. Utile per calcolare con precisione i tempi di esecuzione di un programma.
- difftime(), difftime64(): calcola la differenza in secondi tra due timestamp.
- gmtime(), gmtime_r(), gmtime64(), gmtime64_r(): divide un timestamp in porzioni in una struttura dati
- localtime(), localtime_r(), localtime64(), localtime64_r(): converte un timestamp nell’ora locale e lo divide in porzioni in una struttura dati
- mktime(), mktime64(): funzione inversa rispetto a
gmtime
- time(), time64(): restituisce l’ora corrente in secondi (ovvero il numero di secondi a partire da EPOCH ovvero 1/gen/1970)
- strptime(): converte una stringa in timestamp
- strftime(), wcsftime(): converte in una data/ora formattata
- strptime(), wcsptime(): converte una stringa in una data/ora formattata
API Unix-Type
Tra le API di tipo Unix abbiamo a disposizione.
System clock APIs:
- adjtime(): regola l’ora di sistema
- ftime(): reperisce UTC corrente
- gettimeofday(): reperisce UTC corrente compreso delle informazioni sul fuso orario
- settimeofday(): imposta UTC corrente
Software clock APIs:
- Qp0zAdjTime(): regola il software clock
- Qp0zGetTimeofDay(): reperisce il software clock
- Qp0zSetTimeofDay(): imposta il software clock
N.B. i componenti di sistema non si basano sul software clock ma sul system clock. Le API che lavorano con il software clock non dovrebbero essere utilizzate.
Esempi vari▲
Cambio formato con MULT
Riporto un metodo molto sintetico e storicamente importante (soprattutto negli stati uniti) per convertire una data in formato YMD memorizzata in un campo numerico 6, 0 nel formato MDY. Una riga di codice rigorosamente scritta con il codice operativo MULT in formato fisso!
// data ora in input dcl-s wDataI packed(6); // data output dcl-s pmDataO packed(6); c wDataI mult 100,0001 pmDataO
Scarica il programma completo CVTMULT.RPGLE.
Calcolare il primo e l’ultimo giorno del mese con RPG
Nel programma LASTDAY.RPGLE (tratto dal manuale del corso IBM da RPG/400 a System i ILE) vediamo come calcolare l’ultimo giorno del mese con i codici operativi RPG time, adddur, subdur, extrct.
Un metodo alternativo utilizzando le BIF RPG è:
dcl-s LastDay date; LastDay = (%date() - %days(%subdt(%date():*days)-1)) + %months(1) - %days(1);
Invece per calcolare il primo giorno del mese:
dcl-s FirstDay date; FirstDay = %date - %days(%subdt(%date:*days)) + %days(1);
Calcolare il numero del giorno della settimana con RPG
Il programma DAYWEEK.RPGLE calcola il numero del giorno della settimana (con primo giorno della settimana lunedì = 1)
dcl-s MiaData date inz(*sys); dcl-s GiornoSettimana zoned(1); dcl-s DataRif date inz(d'0001-01-01'); GiornoSettimana = %rem(%diff(MiaData : DataRif : *DAYS) : 7) + 1;
Formattare date e ore▲
In questo capitolo vediamo come esporre campi di tipo data/ora/timestamp utilizzando il formato che si desidera.
Esistono per questo scopo diversi metodi disponibili sia tramite keyword nei display files o printer files sia tramite BIF RPG o funzioni SQL.
Il riepilogo dei vari formati disponibili è esposto al paragrafo definizione del formato.
Per le keyword di display e printer files che condizionano il formato dei campi data/ora si veda quanto già scritto sopra al paragrafo display e printer files.
Per formattare un campo data/ora/timestamp è molto comoda la funzione SQL varchar_format. Attenzione: la funzione restituisce un tipo dati carattere a lunghezza variabile. Quindi se per esempio in una istruzione SQL si desidera esporre un campo timestamp (p.es. UltAggRek) formattato e ordinare il risultato sempre per il campo UltAggRek nella clausola select si utilizzerà la funzione varchar_format, ma nella clausola order by bisogna utilizzare il campo “originale” UltAggRek della tabella.
I separatori validi che possono essere specificati nella stringa di formattazione (secondo parametro) sono: -
, .
, /
, ,
, '
, ;
, :
, blank
.
-- per esempio select SCHEMA_NAME, SCHEMA_TEXT, varchar_format(CREATION_TIMESTAMP, 'DD/MM/IYYY - HH24.MI') "Data/ora creazione (ISO)", varchar_format(CREATION_TIMESTAMP, 'DD/MM/YYYY - HH24.MI') "Data/ora creazione", varchar_format(CREATION_TIMESTAMP, 'DD/MM/IYYY') "Data creazione", varchar_format(CREATION_TIMESTAMP, 'YYYYMM') "Anno/mese creazione" from QSYS2/SYSSCHEMAS where SYSTEM_SCHEMA_NAME like 'Q%' order by SYSTEM_SCHEMA_NAME, CREATION_TIMESTAMP desc;
-- 15/06/2019 - 23.29 select varchar_format(now(), 'DD/MM/IYYY - HH24.MI') from SYSIBM/SYSDUMMY1; -- sabato 15/06/2019 - 23.31 select varchar_format(now(), 'day DD/MM/IYYY - HH24.MI') from SYSIBM/SYSDUMMY1; -- sab 15 giugno 2019 select varchar_format(now(), 'dy DD month IYYY') from SYSIBM/SYSDUMMY1; -- sab 15 giu 2019 - 24ª settimana - 2º quadrimestre select varchar_format(now(), 'dy DD mon IYYY - WW') concat 'ª settimana' concat ' - ' concat varchar_format(now(), 'Q') concat 'º quadrimestre' from SYSIBM/SYSDUMMY1;
Alcuni elementi di formattazione sono preceduti dalla lettera I: per esempio IYYY indica l’anno ISO, invece YYYY è l’anno. Quale la differenza?
Vediamo con un esempio e ricordiamo che la la prima settimana dell’anno secondo lo standard ISO è quella che contiene il 4 di gennaio.
values(varchar_format(date('2018-12-31'), 'IYYY')); --> restituisce 2019 values(varchar_format(date('2018-12-31'), 'YYYY')); --> restituisce 2018
Alcuni esempi con diversi formati di ora e i valori di mezzogiorno e mezzanotte:
select varchar_format(timestamp('2000-01-01-00.00.00.000000'), 'HH'), --> 00 varchar_format(timestamp('2000-01-01-12.00.00.000000'), 'HH'), --> 12 varchar_format(timestamp('2000-01-01-24.00.00.000000'), 'HH'), --> 12 varchar_format(timestamp('2000-01-01-00.00.00.000000'), 'HH24'), --> 00 varchar_format(timestamp('2000-01-01-12.00.00.000000'), 'HH24'), --> 12 varchar_format(timestamp('2000-01-01-24.00.00.000000'), 'HH24') --> 24 from SYSIBM/SYSDUMMY1;
Data e ora correnti▲
Nella definizione di una variabile di tipo data è possibile inizializzarla alla data di sistema con la keyword inz(*sys)
oppure alla data del job con inz(*job)
.
dcl-s DataJob date inz(*job); dcl-s DataSys date inz(*sys);
oppure in formato fisso
D DataJob S D Inz(*job) D DataSys S D Inz(*sys)
Invece per una variabile di tipo ora è possibile inizializzarla all’ora di sistema con la keyword inz(*sys)
.
Cfr. il paragrafo definizioni variabili – RPG.
Il codice operativo TIME
restituisce l’ora di sistema se il campo risultato è di 6 cifre, oppure restituisce la data e ora di sistema se il campo risultato è di 12 o 14 cifre. Se i campi risultato sono di tipo data, ora o timestamp il codice operativo time restituisce il valore corrispondente.
UDATE
e *DATE
restituiscono la data del job rispettivamente di 6 e 8 cifre.
ATTENZIONE: con la “data del job” si intende la data in cui è iniziato il job. Spesso e volentieri le variabili *DATE o UDATE si usano impropriamente come data corrente. Se un job inizia prima di mezzanotte del 15/01/2019 e prosegue fino al giorno successivo, le variabili *DATE e UDATE conterranno sempre il valore 15/01/2019.
N.B. i campi *DATE e UDATE sono campi numerici e NON campi di tipo data. Per poterli utilizzare in operazioni di durata (ADDDUR, SUBDUR) occorre convertirli in campo di tipo data. Per esempio:
dcl-s DataCorrente date; DataCorrente = %date(*date);
Il formato della data di *DATE, UDATE è determinato dalla keyword DATEDIT nella specifica H (i formati possibili sono 3). Se non è specificata i default sono rispettivamente *USA e *MDY.
DATEDIT | formato UDATE | formato *DATE |
*MDY | *MDY | *USA (mmddyyyy) |
*DMY | *DMY | *EUR (ddmmyyyy) |
*YMD | *YMD | *ISO (yyyymmdd) |
Altre costanti figurative disponibili in RPG: UMONTH
, *MONTH
, UDAY
, *DAY
, UYEAR
, *YEAR
. Anche questi sono tutti campi numerici e non di tipo data.
Nella program status data structure (SDS) ci sono a disposizione:
- data del job (8 A): posizioni 191-198. Data in cui il job è stato immesso nel sistema. Formato identico a *date
- secolo (2, 0 S): posizioni 199-200. Primi due caratteri dell’anno di 4 cifre.
- data del job (6, 0 S): posizioni 270-275. Data in cui il job è stato immesso nel sistema. Formato identico a udate
- data di sistema (6, 0 S): posizioni 276-281. Data di sistema. Formato identico a udate.
- ora di sistema (6, 0 S): posizioni 282-287. Formato hhmmss.
L’API QWCRSVAL restituisce i valori di sistema, tra cui data e ora correnti.
Le funzioni %date()
, %time()
e %timestamp()
restituiscono rispettivamente la data o l’ora di sistema (non del job).
La funzione %timestamp(*sys)
restituisce il timestamp corrente di sistema con parte frazionale dei secondi (solo le prime 3 cifre sono valorizzate). P.es. 2014-06-27-01.02.03.421000.
Se non si desidera la parte frazionale dei secondi si può usare la funzione %timestamp(*sys : 0)
. P.es. 2014-06-27-01.02.03.
In SQL ci sono alcuni special registers che restituiscono data e ora correnti:
– CURRENT DATE
: restituisce la data di sistema
– CURRENT TIME
: restituisce l’ora di sistema in formato time
– CURRENT TIMESTAMP(n)
: restituisce la data/ora di sistema in formato timestamp con la precisione della frazione di secondi determinata dal valore di n.
values(current date); --> 2019-11-17 values(current time); --> 00.59.30 values(current timestamp(6)); --> 2019-11-17 00:59:38.528262 values(current timestamp(12)); --> 2019-11-17 00:59:46.528674507812
In alternativa all’uso degli special register esistono anche altre funzioni SQL che restituiscono il medesimo risultato:
CURDATE
–> CURRENT DATE
CURTIME
–> CURRENT TIME
NOW(n)
–> CURRENT TIMESTAMP(n). Il parametro n può assumere un valore da 1 a 12 per specificare la precisione della porzione frazionale dei secondi. Il default è 6.Se non specificato il valore di default di n è 6.
Gli special registers o le altre funzioni se vengono utilizzati più di una volta nella stessa istruzione sono basati su una sola lettura del clock di sistema.
Si consiglia di utilizzare gli special register invece delle funzioni per garantire la massima portabilità dell’istruzione SQL.
Data/ora e valori nulli▲
Dalla V3R7 è possibile gestire nel database campi con valori nulli.
Con i campi numerici (surrogati del tipo data) solitamente una data “nulla” viene memorizzata con valore zero.
Ma se si usa nel database un campo data “vero” esso deve contenere una data valida. Il valore zero non è una data valida (si riceverebbe errore RNQ0112).
Quindi per lasciare un campo data vuoto bisogna o inizializzarlo per convenzione a una data fittizia che non sarà mai una data reale dei dati contenuti nel database (p.es. 0001-01-01 oppure 1900-01-01 o …) oppure utilizzare i valori null.
Per consentire l’inserimento del valore null in un campo del database bisogna aggiungere nelle keyword delle DDS ALWNULL
, oppure se si usa SQL per creare la tabella non bisogna specificare “not null
“. Per default un campo di una tabella creata con SQL consente l’inserimento di valori null.
Quando si ordinano i record per un campo che può contenere valori null, il valore null è l’ultimo (ovvero il valore massimo).
Costanti figurative per il valore null:
– nelle DDS: *NULL
– in OPNQRYF: %NULL
– in RPG: *null
Per gestire i valori nulli in un programma RPG bisogna prima di tutto aggiungere nella specifica di controllo (H) la keyword alwnull(*usrctl)
.
Tramite la funzione %nullind
si può verificare se una variabile contiene null oppure impostare il suo valore a null.
Esempio controllo del contenuto: if %nullind(DataConsegna); // gestione data nulla else; // gestione data valorizzata endif; Esempio impostazione campo data a nullo eval %nullind(DataConsegna) = *on;
Una variabile data/ora settata a null viene stampata o visualizzata a video come 0001-01-01 (valore di default); è necessario valorizzare il campo nel printer o display file solo se l’indicatore del valore nullo è *off. Cfr. anche il par. display e printer files per l’utilizzo della keyword MAPVAL
.
Fuso orario▲
Parlando di time o timestamp può essere importante conoscere il fuso orario a cui si riferiscono. Oppure può essere necessario convertire un orario da un fuso orario ad un altro.
Esistono vari metodi per conoscere la differenza rispetto a UTC (Universal Time Coordinated, conosciuta anche come GMT).
Lo special register SQL CURRENT TIMEZONE
restituisce la differenza tra UTC e l’orario locale del server. Il risultato è espresso come una durata ovvero un numero nel quale i primi due digits sono il numero di ore e i successivi due digits il numero di minuti e gli ultimi due sono il numero dei secondi. Il numero di ore è compreso tra -24 e +24. Sottraendo CURRENT TIMEZONE all’orario locale si ottiene l’orario UTC.
Esempio conversione orario locale in orario UTC:
select current timestamp "Local timestamp", current timestamp - current timezone "UTC timestamp", current time "Local time", current time - current timezone "UTC time" from SYSIBM/SYSDUMMY1;
Globalizzazione▲
Le costanti descrittive di nomi di giorni, mesi o altro relativo a date/ore sono memorizzate nei seguenti messaggi del file QCPFMSG
:
- CPX9035: meridian indicator AM/PM
- CPX9034: nome del giorno
- CPX9039: nome del giorno abbreviato
- CPX3BC0: nome del mese
- CPX8601: nome del mese abbreviato
Nuove regole per le date
Fino a non molti anni fa, esisteva su IBM i un’unica regola per l’interpretazione delle date a 6 cifre: la regola 1940
La regola 1940 è:
- se anno >= 40 allora secolo uguale a 19
- se anno < 40 allora secolo uguale a 20
Poiché il 2039 non è poi così lontano è stata introdotta la regola 1970
- se anno >= 70 allora secolo uguale a 19
- se anno < 70 allora secolo uguale a 20
La regola è stata introdotta in IBM i 7.5.
La regola 1970 si attiva valorizzando la variabile di ambiente QIBM_QBASEYEAR
. La regola viene utilizzata dai comandi per i parametro di TYPE(*DATE). Non viene utilizzata nei programmi RPG, COBOL o nel database.
Per attivare la regola 1970 su tutto il sistema:
ADDENVVAR ENVVAR(QIBM_QBASEYEAR) VALUE(1970) LEVEL(*SYS)
Se invece si specifica il parametro LEVEL(*JOB)
la regola si attiva solo nel job corrente. Dopo aver settato la variabile di ambiente a livello di job occorre eseguire il comando CHGJOB con il formato data desiderato; p.es. CHGJOB JOB(*) DATFMT(*MDY)
Bibliografia
* ILE RPG Reference 7.3 SC09-2508-10, 2016, https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_73/rzasd/sc092508.pdf?view=kc
* Database DB2 for i SQL reference 7.3, https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_73/db2/rbafzpdf.pdf?view=kc
* Manuale corso OE85IT “Da RPG/400 a RPG IV”, 2005
* Redbook SG24-7214-01 “Getting Started with DB2 Web Query for i”, http://www.redbooks.ibm.com/redbooks/pdfs/sg248378.pdf
* RPGIV for the RPG/400 Programmer Built-in functions, di Charles Massoglia, 1-giu-2004, www.massoglia.com
* RPGIV for the RPG/400 Programmer Date, time and timestamp support, di Charles Massoglia, 1-giu-2004, www.massoglia.com
* Con la V5R2 aumenta il numero delle BIF RPG IV, di Bryan Meyers, articolo di iSeries News mag-2003
* RPG Academy: BIF Up your code! More on moving MOVE and MOVEL out of your code, di Rafael Victoria Pereira, articolo di MCPressOnline 4-mar-2015, https://www.mcpressonline.com/programming/rpg/rpg-academy-bif-up-your-code-more-on-moving-move-and-movel-out-of-your-code
* Date arithmetic functions added to SQL, di Simon Hutchinson, 20-lug-2023, https://www.rpgpgm.com/2023/07/date-arithmetic-functions-added-to-sql.html
* Date con valori nulli, di David Robertson, articolo di News/400 mag-1999
* Determining the last Friday/first Monday in the month, di Simon Hutchinson, 7-ott-2015, https://www.rpgpgm.com/2015/10/determining-last-fridayfirst-monday-in.html
* Guru: Easy date difference, di Ted Holt, IT Jungle 14-gen-2019, https://www.itjungle.com/2019/01/14/guru-easy-date-difference/
* Easy way to convert date to words using SQL, di Simon Hutchinson, 21-dic-2016, https://www.rpgpgm.com/2016/12/easy-way-to-convert-date-to-words-using.html
* Everything you wanted to know about dates but never dared to ask, part 1, di Simon Hutchinson, 20-ott-2015, https://www.rpgpgm.com/2015/10/everything-you-wanted-to-know-about.html
* Everything you wanted to know about dates but never dared to ask, part 2, di Simon Hutchinson, 21-ott-2015, https://www.rpgpgm.com/2015/10/everything-you-wanted-to-know-about_21.html
* Everything you wanted to know about dates, FAQ, di Simon Hutchinson, 22-ott-2015
* La V5 potenzia l’RPG IV, di Gary Guthrie, mar-2002, iSeries News
* Semantics of UDATE and *DATE in IBM RPG/400 and ILE RPG, IBM Technical document n. 642099, 17-giu-2018, https://www.ibm.com/support/pages/semantics-udate-and-date-ibm-rpg400-and-ile-rpg
* Tipi dati standard in RPG IV, di Paul Conte, mag-2003, iSeries News
* Use RPG to find the day of the week, di Nick Litten, 30-nov-2017, https://www.nicklitten.com/use-rpg-to-find-the-day-of-the-week/
* Validate dates in RPG, di Simon Hutchinson, 20-set-2013, https://www.rpgpgm.com/2013/09/validating-dates-in-rpgle.html
* Whats New and Exciting in RPG, di Scott Klement, 2016, https://www.scottklement.com/presentations/Whats%20New%20and%20Exciting%20in%20RPG.pdf
* What’s new for RPG in 7.2, di Barbara Morris, 2015, https://www.oceanusergroup.org/assets/whats_new_in_rpg_for_7.2.pdf
* Conversione delle date con le API, di Peter Levy, mag-2011
* Guru: More Date And Time Conversions Using SQL, di Ted Holt, 26-mar-2018, ITJungle, https://www.itjungle.com/2018/03/26/guru-more-date-and-time-conversions-using-sql/
* Guru: Odds And Ends, di Ted Holt, 14-mag-2018, ITJungle, https://www.itjungle.com/2018/05/14/guru-odds-and-ends/
* Extracting parts of date and time using a SQL function, di Simon Hutchinson, 24-ott-2018, https://www.rpgpgm.com/2018/10/extracting-parts-of-date-and-time-using.html
* More SQL and dates part II, di Simon Hutchinson, 18-set-2013, https://www.rpgpgm.com/2013/09/more-sql-and-dates-part-ii.html
* SQL NOW and playing with timestamps, di Simon Hutchinson, 17-ott-2018, https://www.rpgpgm.com/2018/10/sql-now-and-playing-with-timestamps.html
* Change date from one format to another using SQL, di Simon Hutchinson, 11-mar-2015, https://www.rpgpgm.com/2015/03/change-date-from-one-format-to-another.html
* New base year support for 2-digit year date formats, 3-mag-2022, https://www.ibm.com/support/pages/new-base-year-support-2-digit-year-date-formats
* Changes to the 1940 – 2039 date range for date formats with a 2-digit year, IBM documentation, https://www.ibm.com/docs/en/i/7.5?topic=ios-changes-1940-2039-date-range-date-formats-2-digit-year
* Start testing the new date rule, di Simon Hutchinson, 25-mag-2022, https://www.rpgpgm.com/2022/05/start-testing-new-date-rule.html